Skip to content
Foreign Language

ITALIANO


Class
Monika English Teacher
No access code required
Enroll

Lessons

Here is the class outline:

ROBO-CHATBOT

Assistente virtuale

LIVELLO DEL CORSO: A1/A2

Descrizione degli obiettivi del corso.

DIZIONARIO ONLINE: WORDREFERENCE

WordReference è un dizionario multilingue online gratuito.

ENCICLOPEDIA ONLINE

Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti iniziata dall'Istituto Giovanni Treccani, e delle opere che possono comunque derivarne, in specie per gli sviluppi della cultura umanistica e scientifica, nonché per esigenze educative, di ricerca e di servizio sociale.

DIZIONARIO VISUALE

VIDEO: IMPARA L'ITALIANO IN POCHI MINUTI...

Brevi video-lezioni di italiano che ti permetteranno di cominciare a capirlo e parlarlo.

I CONNETTIVI TESTUALI

I connettivi testuali sono quelle parole che usiamo per costruire una conversazione perché servono a legare le frasi insieme. Senza “ma, e, per questo motivo, nel caso che.. ..”, la nostra conversazione sarebbe soltanto una lista di informazioni.

VERBI COMUNI

100 verbi più utilizzati in italiano.

VERBI -ARE/-ERE/-IRE

Link per verificare le coniugazioni di vari tempi verbali in -ARE -ERE -IRE

LE PREPOSIZIONI

Le preposizioni, il cui nome deriva dal latino praeponere, ossia "mettere davanti", sono parti invariabili del discorso che vengono inserite prima di un nome, un pronome, un avverbio o un verbo all'infinito, precisandone la funzione sintattica.

GLI AGGETTIVI

Gli aggettivi qualificativi si riferiscono sempre a un sostantivo in una frase e danno informazioni sulle sue caratteristiche e qualità. Sono utili quando vengono descritte persone, cose, animali o concetti astratti perché ci permettono di farci un’idea più chiara e precisa di com’è una persona, una cosa, un luogo, una situazione, etc.

CARTINA DELL'ITALIA

Una cartina dell'Italia per conoscere le sue regioni e i suoi capoluoghi.

GLI ALIMENTI PRINCIPALI

Vocabolario del cibo.

SETTIMANA 1 (UNO)

Sep 6

*Verbo essere *C'è/Ci sono *Video: vocabolario delle città italiane *Video: Salutare e presentarsi in italiano

SETTIMANA 2 (DUE)

Sep 13

*Video-Le piazze *L'apericena/L'aperitivo *Singolare/Plurale *Verbi -ARE -ERE -IRE

SETTIMANA 3 (TRE)

Sep 20

*Verbi -ARE -ERE -IRE *Articoli *Video: Regione MARCHE-ANCONA

SETTIMANA 4 (QUATTRO)

Sep 27

VERBI -ERE VIDEO: REGIONE ABRUZZO JAMBOARD: PRATICA RIPASSO DEI VERBI PRESENTI -ARE / C'È-CI SONO

SETTIMANA 5 (CINQUE)

Oct 4

*VIDEO: REGIONE PUGLIA

SETTIMANA 6 (SEI)

Oct 11

*Aggettivi *Esercizi sugli aggettivi *Video: La Sicilia *Ripasso verbi -ARE

SETTIMANA 7 (SETTE)

Oct 18

SETTIMANA 8 (OTTO)

Nov 8

La casa e la cucina

SETTIMANA 9 (NOVE)

Nov 15

-Scrivere rapporti -Novità e notizie

SETTIMANA 10 (DIECI)

Il Natale in Italia

SETTIMANA 11 (UNDICI)

Gli Italiani e l'IA

SETTIMANA 12 (DODICI)

Raccomandazioni UNESCO sull'IA

SETTIMANA 13 (TREDICI)

SETTIMANA 14 (QUATTORDICI)

App PERPLEXITY e MONICA

SETTIMANA 15 (QUINDICI)

Prezi con IA

SETTIMANA 16 (SEDICI)

Le Marche

Back to top